Pubblichiamo il progetto per un manuale di Chimica, redatto da Roberto Forlani. Per informazioni e per collaborare alla stesura potete scrivere al coordinatore del progetto allindirizzo rforlani@TOGLIMIquipo.it
Partendo da una breve introduzione sulle origini clandestine e misteriose dellalchimia, la madre della chimica, si affronteranno i principi più generali così come oggi vengono accettati ed utilizzati dalla comunità scientifica.
Verranno successivamente affrontati, nella maniera più generica e semplice possibile, i concetti chiave di unità di misura come sistema universale di valutazione delle nostre osservazioni.
La struttura dellatomo ed il concetto di legame chimico serviranno poi da introduzione per trattare le reazioni chimiche e comprendere stechiometria e nomenclatura dei composti.
Unanalisi della tavola periodica permetterà poi di estendere le osservazioni finora condotte sulla totalità del mondo attualmente conosciuto.
In conclusione alcune nozioni sulla chimica organica e sullimportanza delle macromolecole biologiche.
Per ciascun capitolo potrebbero essere proposti riferimenti cui il lettore può rivolgersi per ulteriori approfondimenti (questa eventualità deve essere attentamente valutata in quanto la stragrande maggioranza dei siti disponibili sono in lingua straniera).
Uninteressante opportunità sarebbe quella di inserire brevi articoli che trattino avvenimenti contemporanei che hanno visto la chimica coinvolta.
Indice
Articoli dattualità
Modalità di sviluppo