SAN FRANCESCO D’ASSISI
C1 - Cantico di Frate Sole
*
Altissimu1, onnipotente, bon Signore,
Tue so’2 le laude3, la gloria e l’honore et onne4 benedictione.

Ad Te solo, Altissimo, se konfano5,
et nullu homo ène dignu te mentovare6.

Laudato sie, mi’ Signore, cum7 tucte le Tue creature,
spetialmente messor8 lo frate9 Sole,
lo qual è iorno10, et allumini noi per lui11.
Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore12:
de Te, Altissimo, porta significatione13.

Laudato si’, mi Signore, per14 sora15 Luna e le stelle:
in celu16 l’ài formate17 clarite18 et pretiose et belle19.

Laudato si’, mi’ Signore, per frate Vento
et per aere et nubilo et sereno et onne tempo20,
per lo quale a le Tue creature dài sustentamento21.

Laudato si’, mi Signore, per sor’Aqua,
la quale è multo utile et humile22 et pretiosa et casta23.

Laudato si’, mi Signore, per frate Focu,
per lo quale ennallumini la nocte24:
ed ello è bello et iocundo et robustoso25 et forte26.

Laudato si’, mi Signore, per sora nostra matre27 Terra,
la quale ne sustenta et governa28,
et produce diversi fructi con coloriti flori et herba29.

Laudato si’, mi Signore, per quelli che perdonano per lo Tuo amore30
et sostengo infirmitate et tribulatione31.

Beati quelli ke ’l sosterranno in pace32,
ka33 da Te, Altissimo, sirano34 incoronati.

Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra Morte corporale,
da la quale nullu homo vivente pò skappare:
guai a•cquelli ke morrano35 ne le peccata mortali;
beati quelli ke trovarà36 ne le Tue sanctissime voluntati37,
ka la morte secunda no ’l farrà male38.

Laudate39 et benedicete mi’ Signore et rengratiate
e serviateli40 cum grande humilitate41.

1 Altissimu: il vocabolo termina in -u, come molti altri sostantivi e aggettivi; si tratta di una caratteristica del volgare umbro.

2 Tue so’: sono tue, ti appartengono.

3 laude: lodi. Il termine «laude», nella liturgia cattolica, indica propriamente i salmi che si recitano al mattino.

4 onne: ogni.

5 se konfano: si confanno, si convengono.

6 et… mentovare: e nessun (nullu) uomo (homo) è (ène, da «è» + «ne», epitesi caratteristica del volgare umbro) degno di nominarti (te mentovare). Il verso presenta varie forme assai vicine al latino («nullus», «homo», «dignus»). Ciò si spiega con i richiami alle Scritture: i Dieci comandamenti («Non nominare il nome di Dio invano») e il liturgico «non sum dignus». Il fatto che Dio rappresenti un mistero ineffabile induce Francesco, nei versi successivi, a lodarlo solo indirettamente attraverso la lode delle creature.

7 cum: con (latinismo); ma potrebbe anche significare come.

8 messor: messere (forma dialettale umbra); equivale al latino dominus. Si potrebbe rendere con signore, ma Francesco riserva quest’ultimo appellativo a Dio.

9 frate: fratello.

10 lo qual è iorno: il quale è la luce del giorno.

11 et allumini… lui: e ci illumini per mezzo suo.

12 et radiante…splendore: e i suoi raggi sono molto splendenti.

13 de te… significatione: simboleggia te, o Altissimo. La luce del sole viene generalmente considerata, nel Medioevo, simbolo di Dio. La lode del Sole, come ha osservato Spitzer, ha un triplice aspetto. Il Sole viene lodato secundum hominem (cioè in relazione alla sua utilità per l’uomo: «allumini noi per lui»), secundum se (cioè per le sue qualità intrinseche: «è bellu e radiante cum grande splendore») e secundum Deum (per il suo riferimento simbolico a Dio: «de Te, Altissimo, porta significatione»).

14 per: la preposizione, che da qui in poi compare costantemente in dipendenza del verbo «laudare», potrebbe essere interpretata in diversi modi, che vanno analizzati non per puro gusto filologico, ma per attribuirle un significato coerente con l’ideologia francescana: 1) complemento di causa: si loda il Signore per aver creato la luna e le stelle; 2) complemento d’agente, modellato sul francese par: si invitano le creature a cantare le lodi del Signore come nel Salmo 148, che costituisce il modello scritturale del Cantico; 3) complemento di mezzo: Dio viene lodato attraverso le creature. Quest’ultima interpretazione, avanzata da Pagliaro, ci sembra preferibile, in quanto meglio riflette il gioioso rapporto con il creato che è tipico della spiritualità francescana: il santo rivolge la sua lode direttamente alle creature ma, così facendo, loda indirettamente il Creatore.

15 sora: sorella.

16 celu: cielo.

17 formate: create.

18 clarite: luminose. Può essere latinismo (da clarus) o francesismo (da clair).

19 belle: con gli aggettivi «clarite» e «belle» le creature vengono lodate secundum se. Con l’aggettivo «pretiose» esse vengono lodate secundum hominem.

20 et per aere… tempo: per l’aria, per il cielo nuvoloso (nubilo) e per il cielo sereno e per ogni tipo di tempo. «Nubilo» e «sereno» sono sostantivi.

21 per lo quale… sustentamento: attraverso il quale (il «tempo», cioè l’alternarsi delle stagioni e delle condizioni atmosferiche) dai nutrimento (sustentamento) alle Tue creature. Si tratta di una lode secundum hominem.

22 utile et humile: le due parole presentano assonanza; identica è anche l’ultima consonante (l). Con l’aggettivo «utile» l’acqua viene lodata secundum hominem; con «humile» secundum se. L’uso di questi aggettivi indica una particolare ricercatezza formale, ma anche una forte espressività: «utile» etimologicamente deriva dal verbo latino utor, “usare”. L’aggettivo quindi sottolinea la funzione dei doni divini, tra cui l’acqua, rispetto ai bisogni umani..

23 pretiosa et casta: preziosa e pura. Questa qualità dell’acqua va intesa anche in senso religioso (si pensi alla funzione purificatrice che essa assume nel battesimo). Anche qui si hanno la lode secundum hominem («pretiosa», cioè utile all’uomo) e la lode secundum se («casta»).

24 enallumini la nocte: illumini (dal francese enluminer) la notte. Questo verso fa riferimento alla lode secundum hominem.

25 robustoso: robusto, vigoroso. Il suffisso -oso conferisce espressività all’aggettivo.

26 forte: gli aggettivi di questo verso fanno tutti riferimento alla lode secundum se.

27 matre: secondo la Genesi, dalla Terra l’uomo è stato creato, per mezzo della Terra è nutrito. La Terra quindi, oltre che«sora», è anche «madre».

28 ne… governa: ci nutre e ci mantiene. Lode secundum hominem.

29 et produce… herba: lode secundum se.

30 per lo Tuo amore: in nome del Tuo amore. Con l’introduzione dell’uomo cambia il tono del Cantico e si modifica anche la struttura della lode: non c’è più, come per le altre creature, una lode incondizionata e articolata (secundum se, secundum hominem, secundum Deum); la lode dell’uomo è possibile solo qualora egli perdoni per amor di Dio e sappia sopportare malattie e tribolazione.

31 sostengo infirmitate et tribulatione: sopportano (sostengo, forma verbale umbra di terza persona plurale) malattia e sofferenza. I sostantivi «infirmitate et tribulatione» sono al singolare per sineddoche, ma hanno significato plurale, malattie e sofferenze.

32 ’l sosterranno in pace: sosterranno ciò (’l, pronome neutro riferito a «infirmitate et tribulatione») serenamente (in pace).

33 ka: perché.

34 sirano: saranno.

35 morrano: moriranno.

36 trovarà: troverà; il soggetto è «sora nostra Morte corporale».

37 ne le tue sanctissime voluntati: mentre stanno rispettando la tua santissima volontà.

38 ka… male: perché (ka) la dannazione eterna (morte secunda) non nuocerà loro (’l); in altre parole, perché non saranno dannati. L’espressione mors secunda è nell’Apocalisse (21, 8) e indica la morte dell’anima, successiva a quella del corpo.

39 Laudate: il verbo è stavolta in forma attiva e all’imperativo. Gli ultimi due versi sono rivolti alla comunità dei fedeli.

40 serviateli: servitelo. È un congiuntivo esortativo, rivolto ai fedeli, modellato sul latino (il verbo servio regge il dativo); ha la stessa funzione degli imperativi «laudate», «benedicete» e «rengratiate».

41 humilitate: umiltà. Indica la disposizione ad accettare tutte le circostanze della vita, comprese quelle negative, ed è uno dei fondamenti della spiritualità francescana.


C1 - Analisi del testo
Livello metrico
Il Cantico è scritto in una prosa ritmica divisa in versetti di diversa misura, che ricalcano il modello dei Salmi. Il testo era fornito di accompagnamento musicale, composto dallo stesso Francesco, oggi perduto. I versetti sono raggruppati in piccoli blocchi facilmente riconoscibili, differenziati dal punto di vista tematico. L’omogeneità di tali blocchi è garantita da ben calcolati artifici formali: siamo di fronte ad un’opera colta e raffinata, non ingenua come si pensava in epoca romantica.
Alla fine dei versi è sistematico – con pochissime eccezioni – il ricorrere dell’assonanza: «Sole» : «splendore» : «significatione» (vv. 6-8-9); «Vento» : «tempo» : «sustentamento» (vv. 12-13-14, ma i vv. 12 e 14 sono tra loro in rima); «acqua» : «casta» (vv. 15-16); «nocte» : «forte» (vv. 18-19); «Terra» : «governa» : «herba» (vv. 20-21-22); «corporale» : «skappare» : «male» (vv. 27-28-31; i vv. 27 e 31 rimano tra loro). In qualche caso al posto dell’assonanza compare la rima («stelle» : «belle», vv. 10-11; «rengratiate» : «humilitate», vv . 32-33). Assonanze e rime, in definitiva, costituiscono l’intelaiatura ritmica del testo, sottolineandone la scansione in blocchi. Fondamentale per tale scansione è poi il ricorrere, all’inizio di ciascuno dei suddetti blocchi ritmico-tematici, della formula «Laudato si’, mi’ Signore», che rimanda all’uso liturgico della litania1.
Ulteriori effetti ritmici dovuti alle figure di suono possono essere infine rintracciati all’interno dei versi: si pensi a «Signore» - «honore» (vv. 1-2), che è una sorta di rima al mezzo, o (sempre all’interno del verso) all’assonanza, arricchita dall’identità dell’ultima consonante, tra «utile» e «humile» (v. 16).
L’artificio retorico per noi meno visibile, ma che più dimostra l’attenzione di Francesco ai valori formali, è la presenza del cursus, ossia del gioco degli accenti che, secondo le artes dictandi, doveva essere utilizzato dagli scrittori di prosa nella parte conclusiva (clausola) del periodo per avvicinare quest’ultima alla poesia2.

Livello lessicale, sintattico, stilistico
Sul piano fonetico il testo presenta alcune forme tipiche del volgare umbro: la -u finale alternata alla -o; le forme «iorno» e «messer»; le forme verbali «konfano», «sirano», «sostengo»; l’epitesi nella terza persona singolare del verbo “essere” («ène»); la congiunzione «ka». Non è presente invece l’assimilazione progressiva del gruppo -nd che diviene -nn, fenomeno anch’esso tipico del volgare umbro e molto frequente in Jacopone: troviamo quindi i più regolari «grande», «iocundo», «secunda», segni evidenti della ricerca di una lingua letteraria, di un volgare non popolare ma illustre.
Si è osservato che Francesco tiene presente la tradizione dei Salmi e più in generale la Bibbia, dal momento che nel testo sono rintracciabili alcuni richiami che apparivano immediatamente riconoscibili ai fedeli dell’epoca. La presenza di questi modelli spiega la semplicità sintattica del testo: la struttura è lineare, con prevalenza della paratassi e un’ipotassi che non si spinge oltre il primo grado di subordinazione. Consistente è la presenza di proposizioni relative; più rare le causali. Sempre al modello biblico si deve la presenza di numerosi latinismi. Innovativo è invece l’uso degli aggettivi, accumulati in gruppi (da due a quattro elementi), sovente collegati mediante il polisindeto. Del tutto sganciato dai modelli poi è l’uso delle apposizioni metaforiche «frate» e «sora», riferiti alle creature, che conferiscono al Cantico un tono «gioioso e rasserenato» (Luperini).

Livello tematico
Il riferimento ai modelli biblici, che si sono più volte richiamati, è essenziale anche ai fini di una interpretazione complessiva del componimento. Francesco ha presente soprattutto il Salmo 148, ma le differenze rispetto al modello sono estremamente significative.

Il modello scritturale

Alleluia.

Lodate il Signore dai cieli,
lodatelo nell’alto dei cieli.
Lodatelo, voi tutti, suoi angeli,
lodatelo, voi tutte, sue schiere.

Lodatelo, sole e luna,
lodatelo, voi tutte, fulgide stelle.
Lodatelo, cieli dei cieli,
voi acque al di sopra dei cieli.

Lodino tutti il nome del Signore,
perché egli disse e furono creati.
Li ha stabiliti per sempre,
ha posto una legge che non passa.

Lodate il Signore dalla terra,
mostri marini e voi tutti abissi,
fuoco e grandine, neve e nebbia,
vento di bufera che obbedisce alla sua parola,

monti e voi tutte, colline,
alberi da frutto e tutti voi, cedri,
voi fiere e tutte le bestie,
rettili e uccelli alati.

I re della terra e i popoli tutti,
i governanti e i giudici della terra,
i giovani e le fanciulle,
i vecchi insieme ai bambini

lodino il nome del Signore:
perché solo il suo nome è sublime,
la sua gloria risplende sulla terra e nei cieli.
Egli ha sollevato la potenza del suo popolo.

È canto di lode per tutti i suoi fedeli,
per i figli di Israele, popolo che egli ama.
3


Il significato della preposizione «per»
È evidente che nel Salmo le creature vengono invitate a lodare il Signore. Qualcuno ha sostenuto che la situazione del Cantico di Francesco fosse analoga e ha voluto leggere la preposizione «per», che ricorre regolarmente dopo la formula «Laudato si’, mi’ Signore», come introduttiva di un complemento d’agente. Ma sono più convincenti le interpretazioni secondo cui Dio è lodato per le creature (causa) o, forse meglio, attraverso le creature. Se si considera la preposizione «per» reggente di un complemento di mezzo, appare evidente che per Francesco la bellezza delle creature terrene è la dimostrazione della bontà divina, al punto che lodando le creature si loda indirettamente il Creatore. Non si tratta insomma solo di un dettaglio filologico: questa interpretazione della preposizione sottende quello stesso gioioso rapporto con il creato, tipicamente francescano (improntato all’umiltà, alla semplicità e alla povertà evangelica) che si esprime anche attraverso il ricorrere delle apposizioni «frate» e «sora» riferite alle creature. La questione è rilevante anche perché il Santo, considerando le creature come mezzo per lodare il Creatore, si pone in contrasto con le posizioni eretiche dei Catari, secondo i quali nelle bellezze del mondo si contemplavano le opere di Satana.

L’elenco delle creature: dagli esempi alle categorie
Una seconda differenza rispetto al modello biblico riguarda il “catalogo” delle creature evocate. Mentre nel Salmo le creature invitate a lodare il Signore sono tendenzialmente di numero infinito e vanno dalle schiere angeliche agli abissi marini passando per le stelle, i monti, gli alberi e ogni specie animale, nel Cantico francescano, come osserva Spitzer4, «appaiono soltanto i fattori fondamentali, ontologici, della vita umana». Le componenti del creato, così minuziosamente catalogate nel Salmo 148, si riducono insomma al giorno (sole), alla notte (luna e stelle) e ai quattro elementi costitutivi del Mondo secondo la fisica classica medievale: l’aria (il vento e i fenomeni atmosferici dei vv. 12-14), l’acqua, il fuoco, la terra. Agli esempi del Salmo, di numero aperto e ripetibili all’infinito5, Francesco sostituisce un numero chiuso di categorie, nelle quali è però possibile sintetizzare la totalità del creato. D’altra parte il Santo si sofferma su elementi con chiaro valore simbolico, legati alla tradizione delle Sacre Scritture: il Fuoco ad esempio richiama la Pentecoste; la notte illuminata dal fuoco potrebbe indicare allegoricamente la vita dell’uomo, illuminata dalla Rivelazione Divina (Getto). Rimane chiaro comunque il significato di fondo di questa lode delle creature, che si contrappone alle visioni pessimisticamente incentrate sul contemptus mundi: il Cantico ci dice che il mondo non è affatto da disprezzare, anzi esso è tanto buono che, lodandolo, si loda Dio.

L’antropocentrismo di Francesco
Del tutto nuova, nel Cantico di Francesco, è la posizione dell’uomo. A prima vista, almeno fino a v. 23, non c’è traccia di lui nei versi di lode; la parola «homo» compare solo in un enunciato negativo (v. 4), prima che inizi la litania delle «laudi». Ma nonostante le apparenze l’uomo è sempre presente. In primo luogo, egli è l’intuibile complemento d’agente del passivo «laudato si’». In secondo luogo il riferimento all’uomo è costante – anche se implicito – nella lode delle creature, tanto che Spitzer definisce «antropocentrico» il quadro del creato che emerge dal Cantico.
Per comprendere questa centralità occorre analizzare più a fondo la lode delle creature. Quando Francesco invita a lodare il Signore per o attraverso le sue creature, questa lode assume un triplice aspetto. Lo si può vedere benissimo da «frate Sole» che (come ha rilevato Spitzer, riprendendo e ampliando le osservazioni di Casella6) viene considerato:
- nella sua utilità per l’uomo (lode secundum hominem): «lo quale è iorno et allumini noi per lui»;
- nelle sue qualità intrinseche (lode secundum se): «et ellu è bellu e radiante cum grande splendore»;
- nel suo riferirsi simbolicamente a Dio (lode secundum Deum): «de te, Altissimo, porta significatione».
Come abbiamo rilevato nelle note, ogni creatura evocata è sempre lodata secundum hominem e quasi sempre secundum se. La lode secundum Deum è raramente esplicita; essa però è sempre implicitamente richiamata dalla formula «Laudato sì, mi’ Signore».
Proprio la costante ed esplicita presenza della lode secundum hominem dimostra la centralità che, nel creato, viene assegnata all’uomo. Netta appare la differenza rispetto al Salmo 148, nel quale gli uomini sono creature tra le creature, accomunate alle altre dall’invito a lodare Dio. Peraltro nel testo biblico un ruolo del tutto particolare veniva assegnato ai «figli di Israele, popolo che egli ama»; un «israelicentrismo» (Spitzer) che ovviamente scompare nel Cantico francescano.

Il pessimismo etico
L’uomo compare esplicitamente a partire da v. 23. È qui evidente lo stacco rispetto ai versi precedenti, sereni e pacati; esso si fa ancor più evidente con il richiamo all’ineluttabilità della morte di v. 27. Alcuni commentatori, rifacendosi a una antica tradizione, hanno attribuito questo stacco a ragioni biografiche, ipotizzando che il Cantico sia stato composto in due o più momenti distinti7. Il cambiamento è comunque indiscutibile: scompare la triplice articolazione della lode; quest’ultima non è più incondizionata (Dio può essere lodato attraverso l’uomo solo a condizione che questi perdoni e sostenga «infirmitate et tribulatione»); alla fonte del Salmo 148 se ne affiancano altre, tutte neotestamentarie: dal famoso Discorso della Montagna (Matteo, 5, 3-11) deriva l’espressione «beati quelli...», mentre la formula «guai a•cquelli» richiama Matteo, 23; l’espressione «morte secunda» viene dall’Apocalisse di Giovanni (21, 8).
L’uomo che perdona il prossimo e sopporta le sofferenze è, in effetti, un alter Christus, un Cristo in Terra; è chiaro dunque come, lodando lui, si lodi anche il Padre. Ma d’altra parte, sottolinea Spitzer, la precisazione «per quelli ke perdonano per lo Tuo Amore» suggerisce l’idea «che il Signore non può essere lodato per quelli che non perdonano». Alla «metafisica ottimistica» della prima parte del Cantico subentra dunque un drammatico «dualismo morale»: l’uomo, dotato di libero arbitrio, è sospeso tra la salvezza e il peccato; è l’unica creatura macchiata dal peccato originale; l’unica a rischiare, se peccatore, una «morte secunda» dopo la morte corporale. L’uomo dunque non potrà essere lodato incondizionatamente secundum se: nel suo caso la lode è problematica perché è necessario che egli si guadagni la salvezza; il Cantico di lode si trasforma in sostanza in una predica, in cui il santo minaccia pene eterne a chi morrà «ne le peccata mortali». Si tratta di una concezione fondamentale nell’ideologia francescana: l’uomo è nel cosmo creatura privilegiata, ma proprio per questo ha anche una maggiore responsabilità morale.
In realtà non ci sembra che la differenza tra la prima e la seconda parte del Cantico abbia bisogno di essere spiegata con fattori estrinseci; è anche possibile che il Cantico sia stato rielaborato una o più volte, ma ciò non comporta affatto una sua incompiutezza o imperfezione. Una notazione di carattere stilistico può confermare quest’assunto8. Si può osservare che, quando il Cantico fa riferimento a Dio, al sole o al firmamento, gli aggettivi che li qualificano (vv. 1, 8, 11) o i verbi ad essi riferiti (v. 32) sono disposti in gruppi di tre (e si tratta di un numero dal trasparente simbolismo); quando si parla dei quattro elementi, sostantivi e aggettivi che ad essi si riferiscono sono disposti appunto a gruppi di quattro (v. 13, 16, 19; un ritmo quaternario è anche individuabile nel «diversi fructi con coloriti flori» di v. 22); quando, infine, si fa riferimento all’uomo, si passa a un ritmo binario («infirmitate et tribulatione» di v. 24; l’opposizione tra «beati quelli» e «guai a•cquelli» dei vv. 29-30) che coincide perfettamente, sul piano stilistico, con il «dualismo morale» che caratterizza l’antropologia francescana. In definitiva le differenze di carattere formale che si individuano all’interno del testo non fanno che rispecchiare, in forma artisticamente compiuta, la differenza ontologica tra Dio, le creature e l’uomo.

Il congedo
Gli ultimi due versi evidenziano il carattere liturgico e lo scopo sociale del Cantico, il quale non può essere letto come una semplice lirica soggettiva. Questi due versi infatti, secondo una struttura quasi circolare, si riagganciano direttamente all’incipit del componimento, pur riferendosi idealmente ai fedeli e non a Dio. Si fa diretto richiamo alla lode ed alla benedizione, ma soprattutto all’umiltà. Insomma, lodare Dio umilmente significa riconoscerne nelle creature la grandezza di Creatore; ringraziarlo significa invece accettare con gioia e serenità la condizione di sofferenza tipica dell’uomo in terra, che così assurge al ruolo di novello Cristo. Pertanto la contemplazione estasiata delle bellezze dell’Universo non deve essere demonizzata, come sostenevano i Catari, e neanche sottovalutata, come voleva la tradizione teologica cattolica romana.
Nel rapporto amoroso dell’uomo con l’universo si afferma dunque l’ideale evangelico di fratellanza di Francesco. Per questo il Cantico può essere considerato «strumento di propaganda religiosa con destinazione di massa» (Pasedo).


1 La litania è l’invocazione rituale che, durante la celebrazione della messa, il sacerdote rivolge a Dio, alla Madonna o ai santi. Il celebrante recita brevi frasi, a ciascuna delle quali i fedeli rispondono coralmente con una formula (ad es. «prega per noi»).

2 Nella metrica classica la clausola era la chiusura ritmica di una frase o di un suo membro; le clausulae erano formate dalla combinazione dai piedi tradizionali (spondeo, trocheo, dattilo ecc.). «Nella tarda latinità, perduto il senso quantitativo delle sillabe, dalla clausola si passò al cursus, cioè alla collocazione ritmica delle due ultime parole di una frase. Si distinguono quattro tipi di cursus medievale: a) il cursus planus: esempi di Dante: cogitatióne metíri; siámo suggétti; b) il cursus velox: esempi di Dante: consília respondémus; desíderan(o) di sapére; c) il cursus tardus: esempi di Dante: prodésse tentábimus; párte dell’ánima; d) il cursus trispondaicus; es.: ésse videátur (peone + trocheo)» (Angelo Marchese, Dizionario di retorica e stilistica, Milano, Mondadori, 1978). Per fare alcuni esempi, nel testo di Francesco le clausole «grànde splendóre» di v. 8 e «lun(a) e le stelle» di v. 10 sono modellate sul cursus planus; le clausole «onne benedictione» di v. 2 e «Altìssimo, se konfàno» di v. 3 sono modellate sul cursus velox; sul cursus trispondaicus è invece modellata la clausola «Signór(e) et rengratiáte» di v. 32.

3 La sacra Bibbia, Cei, Roma, 1974. Un altro modello è costituito da Daniele, III, 52-90; qui si racconta di tre giovani che, circondati dalle fiamme di una fornace, cantano le lodi di Dio e invitano le creature a unirsi alla lode. Il canto prolungato li protegge miracolosamente dalle fiamme; i tre giovani variano e ampliano il tema del Salmo 148, fino a ottenere il riconoscimento del miracolo e la liberazione dal fuoco.

4 Leo Spitzer, “Nuove considerazioni sul Cantico di Frate Sole” in Convivium, 1955, n. 3.

5 È proprio ciò che accade in da Daniele, III, 52-90.

6 Mario Casella, “Il Cantico delle Creature, testo critico e fondamenti di pensiero”, in Studi medievali, nuova serie,
XVI (1943-50), pp. 102-34.

7 Secondo una tradizione antica, ma non provata, i versi 23 e segg., che vertono sul tema del perdono, sarebbero stati composti in occasione di una lite tra il podestà ed il vescovo di Assisi, che il Santo cercò di conciliare. La prima parte del cantico, che evocherebbe nostalgicamente la bellezza del paesaggio umbro, risalirebbe invece alla malattia agli occhi di Francesco. I versi che si riferiscono alla morte sarebbero invece stati composti in una fase aggravata della sua malattia, durante il soggiorno sul monte Averna.

8 Cfr. Giovanni Pozzi, “Il Cantico di Frate Sole di San Francesco” in Letteratura Italiana Einaudi. Le Opere, vol. I, a cura di Alberto Asor Rosa, Torino, Einaudi, 1992.